Learning room
Ultimi Articoli

Gli ingredienti per un team vincente? Empatia e autoconsapevolezza
Appena il tempo di accendere il computer e dare un’occhiata veloce alle mail, che l’icona di Skype si anima ed emette il suo richiamo. Puntuale come ogni giorno, la riunione di team – ormai rigorosamente virtuale – segna l’inizio della giornata di lavoro per molti di noi chiamati, in questo periodo, a reinventarsi smart worker. Connessione internet permettendo, si prende posto nella griglia di visualizzazione, ci si scambia un saluto ciascuno dalla propria postazione domestica, e il briefing ha inizio.
Latest articles

Gestione del cambiamento e delle emozioni: la vera sfida è dentro di noi
In questi giorni, parole, rumori, musica e profumi fuoriescono dalle finestre aperte dei condomini, rimbalzando da una casa all’altra, e i balconi diventano teatro di tante attività quotidiane e luogo di scambio e condivisione. C’è chi si rilassa assorto nella lettura di un romanzo, chi ascolta la musica sotto al sole tiepido, chi chiacchiera con il dirimpettaio e chi organizza la propria postazione di lavoro all’aperto. Costretti all’isolamento e al distanziamento sociale, sentiamo la necessità di reinventare il concetto di vicinanza, di routine e di spazio domestico, ricercando nuove forme di normalità.

Leadership personale: come svilupparla con TTI Success Insights
Come posso sperare di comandare sugli altri, se non ho il pieno controllo su me stesso?

Cultura aziendale: parola in voga o tratto inestimabile?
Oggi, una delle parole più utilizzate nel mondo del lavoro è “cultura aziendale”. Tutto sembra avere a che fare con la cultura e con il suo ruolo chiave nel creare l’organizzazione ideale. Ma cosa si intende realmente per cultura aziendale, e perché oggi esercita una tale influenza all’interno di alcune delle organizzazioni di maggior successo?