Learning room

Giovanni Muciaccia: nuove competenze manageriali per un mercato liquido
Giovanni Muciaccia, classe 1954, svolge da oltre vent’anni l’attività di consulente, formatore e coach con rinnovata passione. Attento lettore dei trend del mercato, può raccontare l’evoluzione del settore HR negli ultimi quarant’anni.
Ultimi Articoli

Il valore della felicità a lavoro
Intervista a Rosaria Lomasto, co-founder di Ramé formazione. “L’infelicità costa cara alle imprese, alle persone e alla società.” La nostra intervista con Rosaria Lomasto ha inizio con questa frase che abbiamo letto sul sito di Ramé formazione.

Come evitare i danni della great resignation e del quiet quitting
I lavoratori italiani sono sempre più stressati, stanchi, insoddisfatti e possiamo anche aggiungere “disorientati” se consideriamo i risultati dell’ultima ricerca condotta dall’Osservatorio Hr Innovation Practice del Politecnico di Milano.

Gli strumenti per ridurre i rischi del processo di selezione
“Sembrava la persona giusta per quella posizione, ma ci siamo sbagliati.” “L’abbiamo promosso team leader perché era il più esperto, ma non si è rivelato all’altezza del ruolo.” “L’abbiamo scelta perché il suo curriculum era il migliore, ma non riesce a fare gioco di squadra.” Una selezione sbagliata può essere annoverata tra i peggiori sprechi di tempo, denaro ed energie in azienda. Come possiamo ridurre questo rischio? Come è possibile avere più garanzie che il processo di selezione (anche interno) si concluda con successo?