Come una bicicletta, la nostra prestazione è guidata da più fattori:

la ruota anteriore - gli stili comportamentali: Rappresenta il COME agiamo, le nostre azioni quotidiane e le modalità con cui affrontiamo le diverse situazioni.
la ruota posteriore - le spinte motivazionali: Simboleggia il PERCHÈ agiamo, le nostre passioni, i nostri valori e ciò che ci spinge a dare il meglio di noi stessi.
il cuore - le emozioni: Sono il motore che alimenta la nostra volontà, l’energia che sostiene il movimento in avanti.

Tutti questi elementi, in perfetta sinergia, 
determinano il percorso che scegliamo di
intraprendere per raggiungere i nostri obiettivi.

Vantaggi e benefici dell'applicazione del metodo TTI Success Insights

Per persone

Audience 14
  • Sviluppare autoconsapevolezza: comprendere a fondo i propri punti di forza, le motivazioni e lo stile comunicativo.
  • Migliorare le relazioni interpersonali: imparare a relazionarti in modo efficace con colleghi, manager e clienti.
  • Ottimizzare le performance: sviluppare competenze e raggiungere risultati con meno stress.

Per organizzazioni

Audience 13
  • Valutazione del potenziale: identificare i talenti e aumentare la produttività, team più coesi e motivati.
  • Scelte di selezione più precise: assumere le persone giuste per il ruolo, riducendo il turnover.
  • Sviluppo delle persone: offrire percorsi di crescita personalizzati e aumentare l'engagement del team, rafforzando la cultura aziendale.

Il metodo TTI Success Insights: un'evoluzione storica

Il modello TTI Success Insights affonda le sue radici nelle teorie di filosofi e psicologi quali Empedocle, Ippocrate, Carl Gustav Jung, Jolande Jacobi e William Moulton Marston. Partendo dal loro modello delle 4 dimensioni, Bill Bonnstetter negli anni '80 diede vita alla ruota TTI Success Insights.

Stili Comportamentali

Conosci meglio te stesso

Il modello TTI Success Insights, basato sull'evoluzione del modello DISC, offre una visione completa della personalità. Grazie ai suoi 8 stili comportamentali e 60 posizioni diverse, le analisi rivelano lo stile comportamentale naturale, ma anche quello adattato, utilizzato per adeguarsi al contesto e al ruolo.
 

Scopri di più

Forze Motivazionali

Cosa ti motiva veramente?

Il modello TTI Success Insights affonda le sue radici nelle ricerche di pionieri come Edward Spranger e Gordon Allport, che hanno studiato a fondo le motivazioni umane. Bill Bonnstetter ha applicato queste teorie al mondo del lavoro, sviluppando un modello che identifica le 12 Driving Forces. Questo strumento permette di comprendere meglio se stessi e di migliorare le performance professionali.
 

Scopri di più

Intelligenza Emotiva

Sviluppa l'intelligenza emotiva

Basandosi sulle ricerche di Daniel Goleman, TTI Success Insights ha sviluppato un modello innovativo che va oltre la semplice valutazione dell'intelligenza emotiva. Combinando l'analisi delle 5 dimensioni dell'intelligenza emotiva con la valutazione degli stili comportamentali e delle spinte motivazionali, TTI Success Insights offre una comprensione completa della personalità e delle potenzialità individuali.

Scopri di più

Approfondisci le basi del modello TTI Success Insights e diventa un Consulente Certificato TTI Success Insights. Il nostro percorso di formazione ti fornirà gli strumenti necessari per comprendere a fondo te stesso, gli altri e migliorare le performance.

Built with ByteEditor