Learning room

L'evoluzione della leadership. Riscoprire il potenziale umano in un mondo di cambiamenti
Viviamo in un'era di grandi tensioni. Il report “2025 Global Human Capital Trends” di Deloitte ci rivela che i leader di oggi devono affrontare una serie di dicotomie complesse: dalla necessità di bilanciare la stabilità dei dipendenti con l'agilità dell'organizzazione (creando la cosiddetta "Stagility"), all'esigenza di integrare l'AI in modo da potenziarla, senza sostituire il lavoro umano. In questo contesto, solo il 6% delle aziende ritiene di aver fatto progressi significativi nell'integrazione della "sostenibilità umana" nella strategia aziendale, e oltre il 77% dei dipendenti percepisce un aumento del carico di lavoro a causa dell'intelligenza artificiale.
Ultimi Articoli

L’orientamento in azienda: valore e buone pratiche
Da quasi vent’anni, Asnor è il punto di riferimento nazionale per l’orientamento. Fondata con l’obiettivo di valorizzare e promuovere la figura professionale dell’orientatore professionale, l’associazione si impegna per sostenere la crescita di una comunità di professionisti che operano nei contesti scolastici, universitari e lavorativi.

Da manager ad accelleratori di cambiamento: Marzio Zanato
Passione per le persone, le risorse umane e il miglioramento continuo: Marzio Zanato porta in dote una lunga esperienza nello sport di alto livello, come Capo Allenatore della Nazionale Italiana di Rugby e atleta IRONMAN. Oggi è Senior Expert per il Change Management in Gianesin Canepari & Partners, dove affianca le PMI nei percorsi di riorganizzazione, sviluppo organizzativo e crescita.

Giusy Affattato: people strategy e organizzazione aziendale
Giusy Affattato professionista appassionata di organizzazione aziendale e gestione del personale. Il suo percorso professionale è nato dalla curiosità di apprendere e dal desiderio di contribuire concretamente al successo delle aziende. Nel corso degli anni, ha maturato una solida esperienza affiancando il fratello e il marito nella gestione dell'impresa di famiglia. In particolare, si é dedicata allo sviluppo strategico e alla creazione di un sistema di gestione delle risorse umane efficiente per la rete aziendale.

Frame comunicativi: comprendere e gestire l'influenza sulle interazioni
Hai mai provato a comunicare un'idea senza successo, vedendo il tuo interlocutore interpretarla in modo inatteso? Molto probabilmente, la differenza risiedeva nei frame comunicativi che ognuno di voi stava utilizzando.

Milena Barra: felicità a lavoro e benessere aziendale
Nel contesto lavorativo odierno, il benessere dei dipendenti è una priorità. In questa intervista, Milena Barra, Business & Life Coach, ci offre la sua visione su come le aziende possono promuovere la felicità, attrarre talenti e creare ambienti di lavoro sani e performanti.