“I due maggiori tiranni del mondo: il caso e il tempo”. A metà Settecento, il filosofo tedesco Johan Gottfried Herder definiva il tempo come un’entità dispotica e crudele, capace di…
Successo
L’abbiamo detto spesso: se un collaboratore è una persona di talento, è motivato nella maniera più adeguata per lui ed è messo nelle condizioni di lavorare bene, allora sarà in…
Come abbiamo anticipato nello scorso articolo (te lo sei perso? Lo trovi qui!), Paul J. Zak, direttore e fondatore del Center for Neuroeconomics Studies, a seguito delle sue ricerche decennali…
Nelle attività di ogni giorno, quando parliamo di leader, presupponiamo il raggiungimento di certi obiettivi attraverso la gestione delle persone. La leadership coinvolge vision, fiducia, servizio, motivazione, ispirazione, per esempio. E,…
Si sente spesso parlare di leadership, ma ci siamo mai chiesti come svilupparla al meglio? Ecco di seguito 10 consigli da seguire per aumentare la nostra leadership. Guidare attraverso esempi….
Ogni nuovo anno è accompagnato, per molti di noi, da una forte ventata di cambiamento, forse atteso, magari sperato o anche totalmente inaspettato. Per questo motivo, abbiamo pensato di dedicare…
Non esiste un modo unico ed universale di spiegare il concetto di intelligenza emotiva. Ma diciamo pure che, secondo la definizione maggiormente usata, l’intelligenza emotiva corrisponde all’abilità di gestire i…
Potrà sorprendervi, ma il QI (quoziente di intelligenza) non è esattamente la cosa più importante nella vita di una persona, che sia privata o lavorativa. Anzi, chi vive secondo questa convinzione…
Non ci crederete, o forse si: gli uomini inoltrano candidature lavorative anche se le qualifiche che possiedono sono solo il 60% di quelle richieste, mentre le donne si candidano solo se sanno di corrispondere…
Vi siete mai chiesti se ci sia qualcosa di più forte delle azioni? Qualcosa che sia capace di lasciare un segno o una traccia invisibili, ma comunque molto potenti? La…