Normalità e routine sono concetti che spesso diamo per scontati, ma che in momenti di forte instabilità e cambiamento – come quello che stiamo vivendo oggi – vengono capovolti, ribaltati,…
Autoconsapevolezza
In questi giorni, parole, rumori, musica e profumi fuoriescono dalle finestre aperte dei condomini, rimbalzando da una casa all’altra, e i balconi diventano teatro di tante attività quotidiane e luogo…
In base allo stile comportamentale – rosso, giallo, verde, blu – di ognuno di noi, è possibile adottare strategie vincenti per affrontare al meglio ogni situazione, sia privata sia professionale. L’anno…
Migliorare la propria consapevolezza è un passo fondamentale se si desiderano sviluppare le soft skills utili nella gestione della nostra vita. Si avvicinano le vacanze di Natale, che se vissute…
Potrà sorprendervi, ma il QI (quoziente di intelligenza) non è esattamente la cosa più importante nella vita di una persona, che sia privata o lavorativa. Anzi, chi vive secondo questa convinzione…
Al giorno d’oggi, all’interno di una realtà aziendale, esiste non solo il concetto di leadership, ma anche di followership: la prima corrisponde alla capacità di guidare le persone portando avanti…
Sul lavoro stai facendo bene, le persone sembrano felici e tu vorresti nuovi incarichi. Spingersi fuori dalla propria comfort zone per prendersi maggiori responsabilità è un indicatore di intelligenza emotiva…
di Roberta Pinzauti | Te.D.-Teatro d’Impresa® Un leader può ‘allenarsi’ all’autenticità attraverso la finzione? E cosa si intende per finzione? Uno dei massimi esperti di metodologia teatrale, Konstatin Stanislavskij…
La scomoda verità è che la maggior parte di noi non appare per come vorrebbe. Non siamo in grado di vederci in modo obiettivo noi, figuriamoci gli altri. Gli esseri…
di Roberta Pinzauti | Te.D.-Teatro d’Impresa® La Leadership oggi Cosa si chiede oggi a un leader in un mondo caratterizzato da incertezze soprattutto quando nuovi percorsi sono tracciati…