Il matching della posizione di lavoro è il risultato della comparazione tra una Analisi del posto di lavoro e una Analisi del potenziale.
Il report, di circa 15 pagine in tutto, fornisce le seguenti informazioni:
AMBIENTE DI LAVORO: descrive quali sono le caratteristiche comportamentali che dovrebbe possedere chi occupa questa posizione.
GESTIONE DELLE SFIDE: descrive i requisiti richiesti dalla posizione per la gestione dei problemi e delle sfide. I concetti chiave sono: autorità, potere e capacità decisionale.
INFLUENZA E CONTATTI: descrive i requisiti richiesti dalla posizione riguardanti la capacità di influenzare il pensiero e le azioni altrui. I concetti chiave sono: fiducia, franchezza, numeri e fatti (a voce o per iscritto), discussione e comunicazione.
FERMEZZA E COERENZA: elenca i requisiti richiesti alla persona per occuparsi dei diversi livelli di attività. I concetti chiave sono: cambiamento, costanza, coerenza e capacità di ascolto.
RISPETTO DELLE REGOLE – COSTRIZIONI: descrive i requisiti della posizione per quanto riguarda il rispetto delle regole e delle strutture stabilite da altri, nonché il tema della qualità. I concetti chiave sono: regole per garantire la qualità, precisione, procedure accurate.
GERARCHIA COMPORTAMENTALE: i comportamenti della risorsa valutata vengono messi a confronto con quelli richiesti dalla posizione. I comportamenti analizzati sono: ambiente di lavoro organizzato, analisi dei dati, coerenza, monitora e porta a termine, segue le procedure, relazioni con i clienti, orientamento alle persone, competitività, frequente interazione con gli altri, versatilità, frequenti cambiamenti, urgenza.
CULTURA DELLA MOTIVAZIONE E DEI VALORI DEL LAVORO: le motivazioni della risorsa valutata vengono messe a confronto con quelle richieste dalla posizione. Le motivazioni analizzate sono: teorico, estetico, utilitaristico, sociale, individualistico e tradizionale.